
"Io ho quello che ho donato"
- Gabriele D'Annunzio -

CORSO DI VOCALITA' 2019


Domande frequenti:
- Qual'è la durata del corso?
Il corso inizierà il 25 Settembre e proseguirà fino alla data dell'ultimo spettacolo che si terrà il 29 Dicembre.
- Quante volte a settimana?
Inizieremo ad incontrarci due volte a settimana, tutti i mercoledì e i venerdì. Le giornate saranno confermate a seconda delle varie disponibilità e necessità dei partecipanti. Quindi se avete problematiche di giorni comunicatecelo. Faremo il possibile per venire incontro alle esigenze di tutti.
- Quanto dura un incontro?
Indicativamente due ore, dalle 20.30 alle 22.30.
- Ho il bambino piccolo / Ho problemi a rimanere fino alla fine
Nessun problema. Cerchiamo di capire le problematiche di ognuno e siamo certi che comunque apprenderete tante cose.
- Ho visto tardi l'annuncio / ero impegnato e ho perso il primo incontro / i primi incontri. Posso ancora unirmi?
Ti puoi unire in qualsiasi momento, sei sempre il benvenuto e imparerai sicuramente qualcosa.
- C'è obbligo di frequenza?
Non c'è nessun obbligo, ma per poterti garantire una certa qualità di insegnamento e l'inserimento nello spettacolo gradiamo una buona frequenza.
- Non ho mai studiato canto, non so come si fa, posso venire?
Certamente! I nostri insegnanti sono a tua disposizione proprio per insegnarti ad usare in modo corretto la tua voce. Molti altri negli anni precedenti hanno iniziato da zero ed ora cantano in diverse realtà musicali.
- Ho studiato canto / ho esperienza corale / canto al karaoke / canto a serate musicali, serve anche a me?
Certo che si! Le basi della tecnica vocale sono le stesse qualsiasi genere tu canti. Potresti scoprire molte cose che ancora non conosci!
- A quale età si rivolge il corso?
Il corso è aperto a tutte le fasce d'età. Abbiamo avuto nelle precedenti edizioni tutte le fasce d'età, 10, 20, 30, 40, 50 ...agli 80 anni! Tutte le età sono buone per imparare!
- Il corso serve solo ad imparare le basi del canto barocco?
Assolutamente no, noi insegniamo le basi del canto dal lirico, al leggero, a qualsiasi tipo e genere, poiché miriamo al corretto funzionamento dell'organo vocale. Il repertorio che andremo ad approfondire in quest'edizione è il barocco, ma l'uso corretto della voce è universale.
- Perchè associarsi?
Noi crediamo che la cultura sia un diritto di tutti e deve essere fruibile in modo gratuito da tutti. Per questo associandoti dimostri di sostenerci nella nostra attività e ci aiuterai a creare sempre nuove proposte culturali su questa via.
- Costa associarsi?
Associarsi ha un costo di 15€ annuali. Al momento in cui ti assocerai riceverai una tessera socia valida per tutto l'anno in corso (2019).
- Come posso associarmi?
Ad ogni incontro portiamo con noi la modulistica, quindi quando verrai la troverai già pronta a tua disposizione!